Il partner ideale in fatto di competenza informatica.
Le biblioteche universitarie e Citavi hanno un obiettivo comune: supportare la ricerca, la didattica e lo studio universitario per migliorare il lavoro scientifico e renderlo più efficiente.
Con Citavi gli studenti imparano a ricercare con metodo, a usare le biblioteche, a gestire bibliografie, a organizzare il sapere e a produrre testi – con spirito pratico e in stretta relazione con il mondo bibliotecario. Aiuta i tuoi utenti a orientarsi nella mole di informazioni e a lavorare in modo scientificamente esatto.
Chi partecipa ai corsi di formazione Citavi effettua ricerche nell’OPAC della biblioteca universitaria salvando i risultati direttamente nel programma, con parole chiave e collocazioni, utilizza il link resolver dell’ateneo e naturalmente le banche dati a cui la biblioteca è abbonata. Per informare in modo mirato chi usa Citavi nella tua università puoi pubblicare messaggi sulla pagina iniziale del programma: gli utenti avranno modo così anche di scoprire l’intera gamma di servizi offerti dall’ateneo, in modo comodo e immediato.
Simone Baum, articolo „Machen Sie doch mal ‚in Citavi‘”, blog della Biblioteca Universitaria di KasselChi partecipa ai corsi è entusiasta. "Non capisco perché la frequenza non sia obbligatoria...", mi ha detto di recente uno dei partecipanti.
Citavi nelle biblioteche universitarie: una scelta vincente. Quasi tutti gli atenei di lingua tedesca possiedono una licenza Campus: Citavi aiuta infatti le biblioteche a implementare la trasformazione digitale già in atto all’interno dell’università, consentendo a studenti e ricercatori di sfruttare al meglio i nuovi media e le nuove, molteplici possibilità di ricerca.
Ti aiutiamo a fare in modo che Citavi sia un successo. Innanzitutto fornendoti flyer, poster e materiale da stampare, così puoi far conoscere il programma ai tuoi utenti. E quando tutti sapranno di cosa si tratta, ti forniremo il supporto ottimale: video esplicativi, materiale introduttivo di rapida consultazione e un esauriente manuale, in modo che nessuna domanda rimanga senza risposta. Abbiamo raccolto i materiali fondamentali in un pacchetto che puoi scaricare qui.
Puoi toccare con mano il successo di Citavi: ogni mese ti comunichiamo i dati di utilizzo di Citavi in forma anonima e il numero delle licenze utilizzate da studenti e ricercatori. Anche gli incontri di formazione organizzati ti permettono di verificare la diffusione di Citavi nella tua università.
Titolo dell'intervista a Renate Weber in Bib-aktuell, Biblioteca Universitaria di Passau, semestre estivo 2013, p. 3Citavi semplifica la vita.
Se hai un problema e non sei in grado di aiutare i tuoi utenti, rivolgiti al nostro efficiente servizio di supporto: riceverai una risposta immediata, così i tuoi utenti non perdono tempo. Il nostro tasso di soddisfazione attuale è del 98% (su oltre 1000 feedback).
Clicca qui ↓